La recensione del film Un film Minecraft a cura di Simona Grisolia. Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) (altro…)
CineNews
-
Festival ORLANDO: film in anteprima | BABY di M. Caetano tra i titoli in programma | 3/11 maggio Bergamo (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Bergamo, giovedì 3 aprile 2025 – È orgogliosamente dedicata all’esplorazione del tema ‘fallimento’ la 12esima edizione del Festival ORLANDO: Festival di arti performative e cinema, organizzato da Associazione Immaginare Orlando e Laboratorio 80, si svolgerà a Bergamo (altro…)
-
Una battaglia dopo l’altra, rilasciato il trailer del film di Paul Thomas Anderson (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Da Warner Bros. Pictures e dal regista candidato all’Oscar® e vincitore del BAFTA Paul Thomas Anderson, arriva “Una battaglia dopo l’altra”, con protagonista l’attore Premio Oscar® e vincitore del BAFTA Leonardo DiCaprio. Nel cast anche i vincitori di Oscar® e BAFTA Benicio del Toro e (altro…)
-
THE SHROUDS, la recensione del film di David Cronenberg
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
La recensione del film The Shrouds a cura di Matteo Marescalco. L’ultima regia di David Cronenberg somiglia a una sorta di gigantesco McGuffin portato in scena per riflettere in modo testamentario sulla propria filmografia e sul topos che ha dominato la carriera del regista canadese: (altro…)
-
GUGLIELMO TELL, la recensione del film di Nick Hamm
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
La recensione del film Guglielmo Tell a cura di Claudio Montatori. Le fonti storiche sono scarse, forse Guglielmo Tell non è mai esistito ed è soltanto una figura mitica, la cui leggenda si forma a partire dal quattordicesimo secolo quando la Svizzera era soggiogata dagli Asburgo e governata (altro…)
Recensioni
Le Recensioni dei Film in Uscita
“Le Recensioni dei Film in Uscita al Cinema
a cura della nostra Redazione”
Rubriche
Capolavori
I film che la critica internazionale e italiana, nell'arco di un secolo e poco più, ha ritenuto essere i migliori per messaggi, contenuti, le innovazioni tecniche e di linguaggio, l'interesse suscitato e i premi ricevuti, sono i "capolavori cinematografici", universalmente riconosciuti da esperti e studiosi. Questa sezione si propone di presentare una selezione dei più importanti film, Capolavori che abbiamo considerato tali sia per scelte oggettive, sia per scelte soggettive, queste ultime avvalorate dalle critiche e dai giudizi che abbiamo recuperato da diverse fonti (dizionari di film, giornali, libri, riviste cinematografiche, etc..).
Ieri, Oggi e Domani
Scopo di questa rubrica è analizzare i grandi film del '900 e quindi di IERI. Contestualizzarli ad OGGI per comprendere se la prova del TEMPO li ha resi ETERNI o superati. Verranno prese in considerazione solo opere che all'epoca vennero reputate CAPOLAVORI per sviscerare, analizzandone il contenuto e la forma, gli aspetti che li hanno resi tali da essere circoscritti al loro TEMPO per ovvi motivi sociali, o ETERNI, anche OGGI e DOMANI.
Prossimamente al Cinema
Il calendario delle uscite dei film più recenti ordinati per data d'uscita con le rispettive locandine.
Box Office
In questa sezione vengono presentati i film più visti al Cinema, ossia il Box Office italiano durante il week-end, che viene generato grazie ai Dati forniti dal servizio Cinetel.
Stasera in TV
LA NOTTE (***) su alle 03.20
di Michelangelo Antonioni, con Marcello Mastroianni, Jeanne Moreau, Monica Vitti, Bernhard Wicki, Rosy Mazzacurati, Maria Pia Luzi. (1961 ITA – Durata: 115 min.)
Trama: Giovanni è uno scrittore brillante sposato con Lidia, per la quale però non prova più alcun sentimento, se non semplice affetto. E’ questa forse la ragione per cui l’uomo, durante un ballo di gala di lavoro, comincerà a corteggiare la figlia del suo capo; la stessa situazione riguarda Lidia. Ma la noia vincerà davvero sul sentimento che li lega?.. (Continua)
Streaming
I Film da non perdere in Streaming
“I film selezionati dalla nostra redazione da non perdere sui canali in streaming
Netflix, PrimeVideo, RaiPlay, YouTube”
Contatti
Cinema4Stelle.it
Viale di Valle Aurelia, 93
00167 Roma
Tel.: 06 94533836
Mob.: 3927797613
Mail: redazione@cinema4stelle.it
Direttore Editoriale e Webmaster:
Manuel Cossu
Mail: manuelion@cinema4stelle.it
Tel.: 06 94533836
Mob.: 392 7797613
Mirko Nottoli (Caporedattore)
Mail: mirko@cinema4stelle.it
Rachele Di Paolo (Redattrice Roma)
Mail: rachele@cinema4stelle.it
Luigi Roberto Rami (Redattore Roma)
Mail: luigiroberto@cinema4stelle.it
Claudio Montatori (Redattore Roma)
Mail: claudio@cinema4stelle.it
Simona Grisolia (Redattrice Roma)
Mail: simona@cinema4stelle.it
Matteo Marescalco (Redattore Milano)
Mail: matteo@cinema4stelle.it
Veronica Ranocchi (Redattrice Prato)
Mail: veronica@cinema4stelle.it
Steven Orlando (Redattore Roma)
Mail: steven@cinema4stelle.it
Rita Ricucci (Redattrice Milano)
Mail: rita@cinema4stelle.it
Federico Reforgiato (Redattore Milano)
Mail: federico@cinema4stelle.it
COLLABORAZIONI:
Cinema4stelle è alla ricerca di collaboratori. Se pensi di saper scrivere bene e hai voglia di diventare protagonista nel mondo degli appassionati di Cinema, mettendo la tua firma sulle pagine di uno dei portali più letti in Italia del settore, inviaci una o più recensioni. Mandale a redazione@cinema4stelle.it. Coloro che avranno inviato le migliori recensioni potranno cominciare da subito a collaborare con noi. Cinema4stelle crede nell’importanza della cultura cinematografica come fondamento della riflessione critica ed accetta redattori che, oltre a possedere solide competenze filmiche, sono dotati di spiccate capacità analitiche. Inviando una recensione per la pubblicazione su Cinema4stelle si accetta contestualmente le seguente condizione: – l’autore cede a Cinema4stelle il diritto esclusivo di pubblicazione del materiale inviato, per la durata di cinque anni tacitamente rinnovabili.