Il nuovo straordinario film di Steven Spielberg, The Fabelmans, sarà presentato in anteprima italiana nel programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città. L’attesissima opera del maestro statunitense, uno degli autori più influenti del cinema, sarà proiettata per il pubblico mercoledì 19 ottobre (altro…)
-
– I premiati del nono Torino Underground Cinefest (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Si è conclusa ieri, mercoledì 5 ottobre, presso il CineTeatro Baretti di Torino, la Premiazione del nono Torino Underground Cinefest, proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento e diretto dal regista Mauro Russo Rouge. La serata ha proclamato i vincitori del TUC 2022. (altro…)
-
– “La vera gola profonda” in versione definitiva e restaurata in 4K – domenica 16 ottobre al Cinema Massimo (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
In occasione del 50° anniversario dall’uscita nei cinema americani di Deep Throat (USA, 1972, 62’), Fish&Chips Film Festival – festival dedicato al cinema erotico e del sessuale – e il Museo Nazionale del Cinema presentano la versione definitiva e restaurata in 4k del film di Gerard Damiano, (altro…)
-
– WILD MEN recensione
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 1 Media: 3]Wild Men Recensione. La recensione del film “Wild Men” di Tommaso Di Pierro. Un pianto al crepuscolo, un accampamento improvvisato in mezzo al bosco, un uomo impellicciato come un vichingo in piena crisi di mezza età e uno
(altro…) -
– NINJABABY recensione
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 1 Media: 3]Ninjababy Recensione. La recensione del film “Ninjababy” di Claudio Montatori. Sono donna, sono giovane, non voglio essere madre, ma non per questo sono meno donna. Si può sintetizzare così il pensiero di Rakel, poco più che
(altro…) -
– Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone – mercoledì 5 ottobre appuntamento con la storia della Famiglia Borg (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Giro del mondo in un unico giorno. Le Giornate del Cinema Muto presentano un caleidoscopio di luoghi ed immagini girate in molti paesi di tutti i continenti. L’appuntamento più importante della giornata di mercoledì 5 ottobre, alle 21 al Teatro Verdi, ci porta in Islanda, con Saga Borgarettarinnar (La storia della (altro…)
-
– “La vita è una danza” di Klapisch con la prima ballerina dell’Opéra di Parigi Marion Barbeau dal 6 ottobre al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Il film “La vita è una danza” di Cédric Klapisch è in arrivo al cinema da questo giovedì 6 ottobre grazie a BIM Distribuzione. Il regista di “L’appartamento spagnolo” e della serie Netflix “Chiami il mio agente!” torna sul grande schermo con una gioiosa commedia francese che insegna il valore della rinascita anche (altro…)
-
– EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE recensione
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 3]Everything Everywhere All At Once Recensione. La recensione del film “Everything Everywhere All At Once” di Tommaso Di Pierro. Cosa succederebbe se i fratelli Russo, iper celebrati registi del Marvel Cinematic Universe, producessero un nuovo film sul multiverso, e cosa succederebbe se a
(altro…) -
– Al via le riprese di “Noi anni luce”, opera prima di Tiziano Russo (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Notorious Pictures annuncia l’inizio delle riprese del film Noi anni luce, opera prima di Tiziano Russo, scritta da Isabella Aguilar (Dieci Inverni, The Place, Tutto può succedere, Baby) e Serena Tateo. Nel cast Carolina Sala (Fedeltà – la serie, Vetro, Di più non basta mai) nel ruolo di Elsa e Rocco Fasano (Skam Italia (altro…)
-
– Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone – martedì 4 ottobre prosegue la retrospettiva su Norma Talmadge (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Una vera signora. È in italiano il titolo del film di martedì 4 ottobre, alle 21 al Teatro Verdi, in originale The Lady 1925 di Frank Borzage, ma è anche una definizione perfetta per Norma Talmadge cui è dedicata la retrospettiva delle Giornate. Negli anni Dieci e Venti era una star assoluta, un’attrice lodata per la sua (altro…)