La notte del 2 febbraio (fra domenica e lunedì) lo storico programma di Rai 3 “Fuori orario, cose (mai) viste” dedicherà la prima di quattro puntate alle Giornate del Cinema Muto, il festival che da più di 40 anni, in un rapporto ormai indissolubile con la città di Pordenone, lavora (altro…)
-
Il nuovo film di François Ozon, “Sotto le foglie”, dal 10 aprile al cinema: trailer italiano (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Dopo il successo di 8 donne e un mistero, Nella casa e Mon crime – La colpevole sono io, un nuovo appuntamento con il mistero firmato François Ozon attende il pubblico dal 10 aprile al cinema: Sotto le foglie (tit. orig. Quand vient l’automne), una storia che richiama le atmosfere (altro…)
-
DOG MAN, la recensione del film di Peter Hastings
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 2.8]La recensione del film “Dog Man” a cura di Tommaso Di Pierro. Dopo la mancata cattura del gatto criminale Gino e aver subito un incidente quasi mortale, il poliziotto Greg e il suo fidato cane vengono uniti insieme formando un’unica entità: Dog Man. Nelle sue nuove vesti metà (altro…)
-
A Real Pain, rilasciati i nuovi poster e immagini, dal 27 febbraio al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Sono stati appena rilasciati i due nuovi poster e immagini di A Real Pain, il film Searchlight Pictures presentato in anteprima italiana in concorso alla 22esima edizione di Alice nella città, dal 27 febbraio 2025 nelle sale italiane. Premiato al Sundance Film Festival, il film è candidato (altro…)
-
Biancaneve, rilasciato il nuovo trailer, dal 20 marzo 2025 al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
È disponibile da oggi il nuovo trailer di Biancaneve, la rivisitazione in live-action della classica fiaba Disney del 1937 che arriverà nelle sale italiane il 20 marzo 2025. Il film vede Rachel Zegler (West Side Story) nel ruolo della protagonista e Gal Gadot (Wonder Woman) nei panni della matrigna, (altro…)
-
50° anniversario PICNIC A HANGING ROCK – il restauro al cinema dal 3 febbraio (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Nel 1975 usciva Picnic a Hanging Rock, il film che avrebbe lanciato Peter Weir, autore in seguito di titoli popolarissimi come L’attimo fuggente o The Truman Show, consacrato con il Leone d’oro alla carriera all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Nel 50° anniversario dell’uscita del film, (altro…)
-
IL SEME DEL FICO SACRO, la recensione del film di Mohammad Rasoulof
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 5 Media: 4.2]La recensione del film “Il seme del fico sacro” a cura di Rita Ricucci. Torna sul grande Mohammad Rasoulof, con Il seme del fico sacro, un film necessario alla società di oggi, premiato a Cannes. Dopo Il male non esiste, un film altrettanto intenso del 2022 con il quale poneva la questione (altro…)
-
Da Blumhouse e produttori di M3gan: ‘Drop’, un thriller con Meghann Fahy (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
I primi appuntamenti sono già abbastanza stressanti. Ma andare a un primo appuntamento mentre uno sconosciuto ti invia dei meme irritanti che evolvono in minacce di morte, è da brividi. Il regista Christopher Landon torna ai thriller dall’intensità giocosa e imprevedibile, (altro…)
-
WE LIVE IN TIME, la recensione del film di John Crowley
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 2.8]La recensione del film “We Live in Time” a cura di Matteo Marescalco. We Live in Time, il nuovo film di John Crowley – splendidamente interpretato da Andrew Garfield e Florence Pugh – non è soltanto un melodramma sulla malattia ma, in primo luogo, una rom-com abbastanza tradizionale in quanto (altro…)
-
COMPANION, la recensione del film di Drew Hancock
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 2.3]La recensione del film “Companion” a cura di Matteo Marescalco. Companion inizia come la più tradizionale delle rom-com, con tanto di meet cute all’interno di un supermercato di fronte al banco della frutta e, pian piano, si afferma come un oggetto dotato di polimorfismo, capace (altro…)