Una nuova era è alle porte. La prossima estate, a tre anni dalla conclusione della trilogia di Jurassic World, di cui ogni film ha superato il miliardo di dollari al botteghino mondiale, l’intramontabile serie di Jurassic si evolve verso una nuova e sorprendente direzione con Jurassic World – La Rinascita. (altro…)
-
The Last Showgirl un film di Gia Coppola, rilasciato il Poster Italiano, al cinema dal 3 Aprile (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Un’incredibile storia di resilienza, strass e piume, con protagonista un’inedita Pamela Anderson, nominata ai Golden Globe 2025 come miglior attrice in un film drammatico e acclamata dalla critica di tutto il mondo per la sua performance toccante e rivoluzionaria. In The Last Showgirl (altro…)
-
‘Un altro piccolo favore’, il sequel con Anna Kendrick e Blake Lively debutterà su Prime Video il 1° maggio (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
“In Un altro piccolo favore, Paul Feig ha realizzato ancora una volta il mix perfetto tra mistero, ironia e colpi di scena inaspettati” ha dichiarato Jennifer Salke, Head of Amazon MGM Studios. “Il cast, guidato dalle straordinarie Blake Lively e Anna Kendrick, dà vita ad una sceneggiatura che porterà (altro…)
-
DUSE, THE GREATEST, la recensione del film di Sonia Bergamasco
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 3]La recensione del film “Duse, The Greatest” a cura di Claudio Montatori. La forza di un mito. Solo così si spiega come Eleonora Duse abbia potuto ispirare generazioni di attrici che pure non l’hanno mai sentita né vista recitare, di cui esistono solo poche fotografie e ritagli di giornali, e un film (altro…)
-
THE BRUTALIST, la recensione del film di Brady Corbet
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 4]La recensione del film “The Brustalist” a cura di Mirko Nottoli. Brutalismo: corrente architettonica, nata negli anni cinquanta del Novecento in Inghilterra, vista come il superamento del Movimento Moderno in architettura. Il termine nacque nel 1954 nel Regno Unito (Brutalism) e deriva dal béton (altro…)