La recensione del film “Strange Darling” a cura di Claudio Montatori. È meglio non raccontare nulla circa la trama di questo thriller affascinante, horror seducente del regista J.T. Mollner, cui ricordavamo appena la sua prima opera del 2016, un western dal titolo Outlaws and Angels. Ci limitiamo alle prime scene in cui una ragazza molto carina, molto ferita, cerca con tutte le sue forze di sfuggire a un killer deciso ad ucciderla. Non sembri una trama banale, questo film non ha niente di banale, a cominciare dal fatto che è stato girato in pellicola, cosa ormai rara, privilegio di chi può permettersi budget
relativamente alti. Questa scelta consente al regista di ottenere colori e atmosfere vintage (siamo nei dintorni di Tarantino e Lynch), grazie anche al direttore della fotografia, il talentuoso attore Giovanni Ribisi, qui al suo riuscito esordio in quel ruolo.
Di Strange Darling colpisce la struttura del racconto, composta di sei capitoli e un epilogo, lungo i quali la ragazza molto carina e molto ferita e il suo killer si inseguono saltando da un capitolo all’altro senza rispettare l’ordine di tempo. Una narrazione non lineare, spesso abusata nel cinema, ma che qui serve a tenerci incollati alla poltrona mentre ci svela e ci confonde.
La storia di Strange Darling forse ha un riscontro nella realtà o forse no, non è chiaro, quello che emerge è che come nella realtà il vero e il falso si confondono sempre più e sempre più confondono, che il male può nascondersi nel gioco, che a sua volta può rivelarsi troppo duro.
Resta da dire che la ragazza molto carina e molto ferita è interpretata con cura da Willa Fitzgerald mentre al suo killer presta il volto Kyler Gallner. Perfettamente adeguato tutto il resto del cast, tra cui ci piace ricordare Barbara Harshey.
Strange Darling è sicuramente uno dei migliori Thriller di questi ultimi anni, da non perdere per chi ama il genere e per tutti quelli che amano il buon cinema. (La recensione del film “Strange Darling” è a cura di Claudio Montatori)

LA SCHEDA DEL FILM “STRANGE DARLING” (t.o. Strange Darling)
Regista: JT Mollner – Cast: Willa Fitzgerald, Kyle Gallner, Madisen Beaty, Bianca A. Santos, Steven Michael Quezada, Ed Begley Jr., Barbara Hershey, Denise Grayson, Eugenia Kuzmina – Genere: Horror, Thriller – Anno: 2024 – Paese: USA – Sceneggiatura: JT Mollner – Fotografia: Giovanni Ribisi – Durata: 1 h 37 min – Distribuzione: Vertice 360 – Data di uscita: 13 Febbraio 2025 – Il sito ufficiale del film “Strange Darling” di JT Mollner
Trama: Strange Darling, il film diretto da JT Mollner, esplora il lato oscuro delle relazioni umane in un gioco mortale tra un killer e la sua vittima. Ambientato nella contea di Hood River in Oregon, il film racconta la storia di una donna e un uomo che si ritrovano coinvolti in una folle e pericolosa spirale di omicidi e manipolazioni psicologiche. La Signora (Willa Fitzgerald) e il Demone (Kyle Gallner) dopo un incontro casuale, decidono di passare la notte in un motel, dove la donna, propone un gioco sadomasochistico in cui lui finge di essere un serial killer e lei la sua vittima. Ma ciò che sembra un semplice gioco di ruolo si trasforma presto in una danza mortale…
Lascia un Commento