La recensione del film “Amiche alle Cicladi” a cura di Rita Ricucci. Amiche alle Cicladi è al cinema dal 13 febbraio, una commedia leggera di Marc Fitoussi, girato nel 2022, oggi è distribuito da Movies Inspired. Blandine e Magalie si conoscono dall’adolescenza e hanno condiviso quell’amicizia che solo in giovane età sembra possibile: confidarsi ogni cosa, vivere insieme ogni piccola trasgressione e sognare, insieme, il primo amore.
Cresciute e divenute donne di mezza età, dopo essersi perse di viste per oltre trent’anni, si ritrovano “forzatamente” a causa del figlio di Blandine che, avverte lo stato di depressione della madre, dopo la separazione dal padre che sta per risposarsi con una giovanissima donna dalla quale aspetta una bambina.
Così, credendo di fare la cosa giusta, al momento giusto, Benjamin rintraccia Magalie e le offre il suo biglietto per il viaggio organizzato con la madre ad Amorgos, nelle Cicladi. La stessa tappa del viaggio agognato, sospirato dalle due giovani amiche nei pomeriggi insieme.
Blandine, Olivia Côte, ex pattinatrice e attualmente radiologa, non è entusiasta dell’idea del figlio, mentre Magalie, Laure Calamy, che sembra sempre essere ancora un’adolescente e senza soldi, mostra una notevole felicità, simile a quella di qualcuno che ha vinto alla lotteria piuttosto che quella di chi è contento di rivedere una vecchia amica.
Tuttavia, con questi stati d’animo, si mettono in viaggio e, prima di raggiungere la meta prefissata, sosteranno nei vecchi rancori tra la bellezza naturale di Kerinos e la rabbia inespressa tra le strade di una Mikonos che sembra essersi privata del consueto caos goliardico. A fare da mediatrice tra le due donne è Bijou, la splendida e convincente Kristin Scott Thomas, tornata sullo schermo nella veste di una matura hippy che ha deciso dii vivere in Grecia libera da ogni fardello della nuova civiltà globalizzata.
Il road movie Amiche alle Cicladi, scritto per l’occasione dallo stesso regista, Marc Fitoussi, offre allo spettatore uno guardare con leggerezza, forse troppa, alla tenacia e alla sincerità dell’amicizia tra donne, nata nell’adolescenza e ancora possibile nell’età matura, rispetto alla dinamica relazionale di coppia dove, al tramontare dell’innamoramento, si getta via il vecchio e si acquista il nuovo, giovane e ammaliante.
Per questo, Amiche alle Cicladi è un pieno di cliché, di già visto e apprezzato in altri film diventati capolavori, uno fra tutti è Thelma e Louise che descrive con estrema profondità la vita intima delle due amiche. Purtroppo, Marc Fitoussi resta troppo in superficie e anche quando avrebbe potuto aprire le vele e prendere il largo, nell’incontro con Bijou e il dramma della sua malattia che mette a repentaglio proprio il ripensare alla propria femminilità, decide di alzare le vele e rimanere stanato in una narrazione monocorde, finendo per rendere banale un finale melodrammatico da anni Settanta. (La recensione del film “Amiche alle Cicladi” è a cura di Rita Ricucci)

LA SCHEDA DEL FILM “AMICHE ALLE CICLADI” (t.o. Les Cyclades)
Regista: Marc Fitoussi – Cast: Laure Calamy, Olivia Côte, Kristin Scott Thomas, Alexandre Desrousseaux, Nicolas Bridet, Panos Koronis, Leelou Laridan, Marie Mallia, Sarah Le Picard, Antoine Levannier – Genere: Commedia – Anno: 2022 – Paese: Francia, Grecia, Belgio – Sceneggiatura: Marc Fitoussi – Fotografia: Antoine Roch – Durata: 1 h 50 min – Distribuzione: Movies Inspired – Data di uscita: 13 febbraio 2025 – Il sito ufficiale del film “Amiche alle Cicladi” di Marc Fitoussi
Trama: Amiche alle Cicladi, film diretto da Marc Fitoussi, racconta la storia di Blandine e Magalie (Olivia Côte e Laure Calamy), che quando erano adolescenti erano amiche inseparabili. Con il passare del tempo, però, le due si sono perse di vista, ma il destino farà sì che le loro strade si incrocino di nuovo. Dopo il loro incontro da adulte, le due donne decidono di fare insieme quel viaggio che hanno sempre sognato. La meta prescelta è la Grecia con le sue isole, il mare e i panorami soleggiati, ma di certo non tutto filerà liscio. Le due ex amiche, infatti, si renderanno conto che non solo il loro rispettivo approccio alle vacanze è cambiato, ma che adesso è diverso anche il loro modo di affacciarsi alla vita…
Lascia un Commento