La recensione del film Bridget Jones: Un amore di ragazzo a cura di Rachele Di Paolo. A 9 anni di distanza Bridget Jones (Renée Zellweger) torna a farci compagnia nella quarta avventura della sua saga cinematografica dal titolo Bridget Jones: Un amore di ragazzo. L’avevamo lasciata con la scena del tanto agognato matrimonio con l’amore della sua vita, Mark Darcy (Colin Firth), ritrovato dopo una gravidanza inaspettata che li aveva finalmente legati indissolubilmente.
Quel lieto fine però è destinato a non resistere a lungo… Ritroviamo Bridget a 5 anni dal matrimonio con una splendida seconda figlia ma senza il marito: Mark Darcy è infatti morto durante un viaggio umanitario in Sudan.
Ed è qui che il cambiamento più grande travolge non solo la nostra cara e imbranata protagonista, ma tutta la struttura di Bridget Jones: Un amore di ragazzo..
Si alternano infatti scene della comicità a cui ci ha abituati con le sue avventure a riflessioni profonde sul lutto: è giusto buttarsi a capofitto in un’altra storia? Andare avanti vuol dire dimenticare il passato?
Bridget si barcamena tra le amiche che la spingono tra le braccia di un giovanissimo ragazzo incontrato per caso al parco, il lavoro che torna prepotente a bussare alla sua porta, i suoi figli e quello che adesso è il suo più caro amico, Daniel Cleaver (Hugh Grant), che è sempre al suo fianco.
Come fare a tenere insieme tutto questo cercando di ricostruire se stessa, per l’ennesima volta, in una vita che sembra non appartenerle più?
Bridget è sempre lei, ma al contempo ci parla di emozioni diverse, situazioni che sono, giustamente, cresciute con lei.
Vediamo la maturazione di un personaggio che si è evoluto con il passare degli anni, senza perdere le caratteristiche che l’hanno resa famosa e unica e allo stesso tempo ne ha acquisite di nuove.
Sarà il giovane Roxster (Leo Woodall) a conquistare il suo cuore? Sarà il professore di scienze della scuola, il signor Wallaker (Chiwetel Ejiofor)?
Appesa a questa dualità Bridget non ci fa mancare le sue solite figure, le espressioni buffe e l’aspetto spesso stralunato, che l’hanno fatta diventare un’eroina dei nostri tempi.
Un quarto episodio questo Bridget Jones: Un amore di ragazzo decisamente riuscito, brillante e commovente, che non vuole strafare e non risulta né stucchevole, né esagerato. Porta una ventata di novità e maturità senza snaturarsi… assolutamente da vedere! (La recensione del film Bridget Jones: Un amore di ragazzo è a cura di Rachele Di Paolo)

LA SCHEDA DEL FILM “BRIDGET JONES: UN AMORE DI RAGAZZO” (t.o. Bridget Jones: Mad About the Boy)
Regista: Michael Morris – Cast: Renée Zellweger, Leo Woodall, Emma Thompson, Isla Fisher, Hugh Grant, Chiwetel Ejiofor, Jim Broadbent, Shirley Henderson, Nico Parker, Sally Phillips, Celia Imrie, James Callis, Joanna Scanlan, Gemma Jones, Leila Farzad – Genere: Commedia – Anno: 2025 – Paese: Gran Bretagna, USA – Sceneggiatura: Dan Mazer, Abi Morgan – Fotografia: Suzie Lavelle – Durata: 2 h 4 min – Distribuzione: Eagle Pictures – Data di uscita: 27 Febbraio 2025 – Il sito ufficiale del film Bridget Jones: Un amore di ragazzo di Michael Morris
Trama: Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo, diretto da Michael Morris, è il quarto capitolo delle avventure di Bridget Jones (Renée Zellweger), la celebre single pasticciona diventata ormai una donna matura. Rimasta vedova quattro anni prima, dopo la tragica scomparsa di Mark durante una missione umanitaria in Sudan, Bridget è ora una madre single che si destreggia tra il lavoro e la crescita dei suoi due figli, Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro. Sebbene circondata dall’affetto dei suoi amici di sempre e persino dall’ex amante Daniel Cleaver (Hugh Grant), Bridget si trova in un periodo di stasi emotiva e cerca di trovare una nuova strada per sé e per i suoi cari…
Lascia un Commento