CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD, la recensione del film di Julius Onah


Clicca per votare questo film!
[Voti: 8 Media: 2.6]
Il nostro voto

La recensione del film “Captain America: Brave New World” a cura di Mirko Nottoli. Finalmente siamo dove volevamo essere. Dopo l’ubriacatura di Endgame e dopo infiniti sequel che non abbiamo capito dove andassero a parare, dopo un numero imprecisato di fasi in mezzo alle quali abbiamo temuto di aver smarrito per sempre l’Universo Marvel, dopo gli Eternals, dopo Shang Chi e una mezza dozzina di altri personaggi inutili, finalmente con Captain America: Brave New World si torna a parlare di Avengers. Perchè ci hanno messo tanto? Un mistero.

Captain America: Brave New World | Recensione | Poster

Captain America: Brave New World | Recensione | Poster

Eravamo pronti a dargliela su, come si dice. Ebbene, eravamo rimasti a Steve Rogers che ormai vecchio si era trasformato in Joe Biden e cedeva il suo scudo a Falcon/Sam Winston/Anthony Mackie e ritroviamo ora Sam Winston/Anthony Mackie nei panni del nuovo Captain America, più simile per la verità ad Iron man che a Captain America (in mezzo ci sarebbe anche la serie tv “Falcon e the Winter Soldier” che, lo ammettiamo, non abbiamo visto, perchè sì, insomma, abbiamo anche una vita!), mentre il costume di Falcon è stato ereditato dall’amico Joaquin Torres/Danny Ramirez; e ritroviamo anche il Generale Ross che nel frattempo è diventato Presidente degli Stati Uniti e ha assunto le sembianze di Harrison Ford (si vede che se non sei un vecchio ormai rincoglionito non puoi fare il Presidente degli Stati Uniti, e non solo nella finzione cinematografica!) che, per ovvi motivi, ha dovuto sostituire quelle di William Hurt (e nel cambio, non ci guadagna).

Captain America: Brave New World è il classico film senza infamia e senza lode (Julius Onah del resto si è segnalato finora solo per The Cloverfield Paradox), che presenta degli evidenti buchi logici su cui soprassediamo (perchè va bene il fumetto e il vibranio ma come un uomo, neppure potenziato perchè, lo sappiamo, non ha voluto assumere il siero, può prendere dei cazzotti da Red Hulk o schiantarsi alla velocità del suono senza uscirne con tutte le ossa rotte, qualcuno dovrebbe spiegarcelo) ma che ha il merito di tentare di riallacciare le fila del discorso da dove si era interrotto, reintroducendo la possibilità di rivedere gli Avengers e contemplando in questo nuovo mondo anche la realtà post Eternals, utilizzandola in termini funzionali (la strana terra emersa nell’Oceano Indiano pare contenere Adamantio!). Insomma, Captain America: Brave New World ci fa intravedere una luce in fondo al tunnel.

Noi speravamo, nel finale, di rivedere anche Banner, nemico giurato del generale Ross, più e più volte evocato, invece niente. E vabbè, non si può avere tutto. Captain America tornerà, ci informano i titoli di coda, ed è la prima volta dopo molto tempo che l’idea non ci lascia indifferenti. (La recensione del film “Captain America: Brave New World” è a cura di Mirko Nottoli)

Una scena del film “Captain America: Brave New World di Julius Onah | Recensione di Mirko Nottoli

LA SCHEDA DEL FILM “CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD” (t.o. Captain America: New World Order)

Regista: Julius Onah – Cast: Anthony Mackie, Danny Ramirez, Shira Haas, Xosha Roquemore, Carl Lumbly, Giancarlo Esposito, Liv Tyler, Tim Blake Nelson, Harrison Ford, Rosa Salazar, Colby Lopez, Takehiro Hira, Phuong Kubacki, Rachael Markarian – Genere: Azione, Avventura, Fantasy – Anno: 2025 – Paese: USA – Sceneggiatura: Dalan Musson, Malcolm Spellman, Matthew Orton – Fotografia: Kramer Morgenthau – Durata: 1 h 58 min – Distribuzione: The Walt Disney Company Italia – Data di uscita: 12 Febbraio 2025 – Il sito ufficiale del film “Captain America: Brave New World” di Julius Onah

Trama: Captain America: Brave New World è il sequel non solo di Captain America: Civil War (2016), ma anche il primo film a seguire la timeline successiva ad Avengers: Endgame (2019) e ha come protagonista Sam Wilson (Anthony Mackie), meglio conosciuto come Falcon, al quale era stato donato lo scudo dallo stesso Steve Rogers. Chi ha seguito la prima stagione di The Falcon and the Winter Soldier sa già che è proprio Falcon, un uomo comune senza superpoteri, a vestire i nuovi panni di Captain America, scelto dal governo affinché il Paese possa continuare ad avere un punto di riferimento e un simbolo di eroismo nella lotta contro il terrorismo internazionale…

Captain America: Brave New World | Teaser Trailer

Lascia un Commento