La recensione del film L’orto americano a cura di Matteo Marescalco. Il gleaming detail che con maggiore prepotenza si nota in questo ritorno di Pupi Avati al suo tanto caro gotico padano è la nebbia, che avvolge ogni cosa, mistifica ogni conoscenza, blocca i personaggi in gorghi oscuri (altro…)
-
L’ORTO AMERICANO, la recensione del film di Pupi Avati
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 1 Media: 3] -
IL NIBBIO, la recensione del film di Alessandro Tonda
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 3]La recensione del film Il Nibbio a cura di Matteo Marescalco. Il 4 marzo 2005 l’agente del SISMI Nicola Calipari veniva ucciso da soldati statunitensi mentre si recava in auto all’aeroporto di Baghdad nell’ambito dell’operazione che avrebbe condotto alla liberazione di Giuliana Sgrena, giornalista (altro…)
-
AMICHEMAI, la recensione del film di Maurizio Nichetti
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 2 Media: 3]La recensione del film Amichemai a cura di Claudio Montatori. Diciamo la verità, ci era mancato quel suo modo un po’ stralunato di raccontare, di fare cinema, di essere sempre in movimento, come a rendere omaggio al significato stesso della parola cinema e agli eroi del muto, e ora (altro…)
-
BROKEN RAGE, la recensione del film di Takeshi Kitano
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 8 Media: 3.4]La recensione del film “Broken Rage” a cura di Rita Ricucci. Un altro grande film, se pur breve, solo 62 minuti, del noto regista giapponese Takeshi Kitano è disponibile su Prime Video. Broken Rage è il dilemma tra ironia e dramma o, forse, è drammaticamente ironico. Takahashi, Kitano stesso, (altro…)
-
THE ORDER, la recensione del film di Justin Kurzel
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 13 Media: 2.8]La recensione del film The Order a cura di Mirko Nottoli. 1983, Stati Uniti centro-occidentali. Un gruppo di giovani neonazisti sta mettendo a segno una serie di rapine e di attentati terroristici per preparare l’insurrezione contro il governo centrale. A dar loro la caccia, un solitario agente (altro…)
-
FOLLEMENTE, la recensione del film di Paolo Genovese
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 1.8]La recensione del film Follemente a cura di Rachele Di Paolo. Cosa succede davvero nella testa di due persone durante un primo appuntamento? Quanti pensieri si accavallano quando stiamo cercando di conoscere meglio l’altro, mentre tentiamo di mostrare la parte migliore di noi stessi? (altro…)
-
BRIDGET JONES: UN AMORE DI RAGAZZO, la recensione del film di Michael Morris
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 3.8]La recensione del film Bridget Jones: Un amore di ragazzo a cura di Rachele Di Paolo. A 9 anni di distanza Bridget Jones (Renée Zellweger) torna a farci compagnia nella quarta avventura della sua saga cinematografica dal titolo Bridget Jones: Un amore di ragazzo. L’avevamo (altro…)
-
PADDINGTON IN PERU’, la recensione del film di Dougal Wilson
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 3]La recensione del film “Paddington in Perù” a cura di Matteo Marescalco. Con la fortissima eredità dei primi due capitoli di quella che, ormai, è a tutti gli effetti una trilogia cinematografica, torna nelle sale italiane il celebre orsetto Paddington. Stavolta, però, Paul King lascia a Dougal Wilson (altro…)
-
SEPTEMBER 5, la recensione del film di Tim Fehlbaum
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 6 Media: 4.2]La recensione del film “September 5″ a cura di Claudio Montatori. Erano le seconde Olimpiadi che si svolgevano in Germania, ma le prime si erano svolte nel 1936, le olimpiadi di Hitler, quelle riprese dalla regista Leni Riefenstahl. Ora nel 1972 a meno di trent’anni dalla fine della guerra, (altro…)
-
BLACK DOG, la recensione del film di Guan Hu
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 3 Media: 3]La recensione del film “Black Dog” a cura di Rita Ricucci. Premiato con Un Certain Regard al Festival di Cannes 2024, Black Dog di Guan Hu è in sala dal 27 febbraio. Un ritorno maestoso quello di Guan Hu con un film sul coraggio di ripartire, rimettersi in viaggio con la speranza
(altro…)