La recensione del film Di Noi 4 a cura di Rita Ricucci. Uscito nelle sale dal 31 marzo, Di Noi 4 è il film di Emanuele Gaetano Forte, una commedia amara sulla Generazione Y, i Millennials. Al suo compleanno, Alda ha invitato solo i due amici più cari, con i quali è cresciuta e cresce nella società di oggi: Rachele e Giamma. Ovviamente, non manca Pier, il suo fidanzato. I 4 sono molto affiatati, privi di timori a parlare dei loro progetti, dei loro fallimenti e dei loro sogni. Giamma è un blogger che non approda a nulla, Alda è progettista senza finanziatori e Pier un musicista senza pubblico.
Nonostante la precarietà economica e sociale che vivono tutti e 4, Alda confida a Rachele e ai ragazzi il suo desiderio di maternità e con un eccesso di alcol, escogitano uno stratagemma alquanto originale (…ma possibile?)
Fare un figlio Di Noi 4: dalla proposta alla risoluzione. Il gioco della bottiglia indicherà i due protagonisti del concepimento e al momento opportuno, tutti e 4 diventeranno genitori così da poter condividere spese e gioie.
Quello di Emanuele Gaetano Forte è un film collettivo a tutti gli effetti, indipendente da ogni sistema produttivo che fa leva solo ed esclusivamente sul gruppo di attori che diventano anche produttori, montatori e sceneggiatori: Giulia Rupi, Alda, e Giovanni Anzaldo, Giamma, fanno squadra nella sceneggiatura; insieme a Forte, regista, e ad Elio D’Alessandro, Pier, anche coproduttori. Roberta Lanave, Rachele, con Giulia Rupi si occupano di costumi e trucchi, insomma un vero e proprio staff.
L’esperienza genitoriale di cui trattano, la precarietà dei propri sogni, come quello cinematografico, realizzabile solo con un budget significativo (si veda l’assenza di colonna sonora proprio perché non pagabile, surrogata dal canto attoriale), è la stessa esperienza di un gruppo di Millennials che si ritrova a partorire soluzioni altrettanto instabili per sperare in una solidità che però è sicura come un castello di sabbia. L’occhio digitale spia i protagonisti, accompagna le loro azioni, riprende gli umori, segnando i volti preoccupati e incerti sul futuro.
Di Noi 4 è un film indipendente, così indipendente da far invidia ai protagonisti stessi che non riescono a sciogliere i legacci di una società capace di scarti e margini.
Tutto girato a camera a mano, le inquadrature riprendono occhi inquieti, mani tremanti, sorrisi ammaccati; la macchina da presa scende a livello del pavimento quando si consuma una vicinanza sensuale tra Rachele e l’amico Giamma, i quali si rimettono in piedi consumati dal senso di colpa di non aver rispettato i patti. La confusione delle scelte, anche quella di un figlio Di Noi 4, la precarietà del loro benessere psicologico, è davvero al limite del precipizio e la scelta della macchina a mano restituisce una verosimiglianza attribuita solo al genere documentaristico o a una versione italiana, ma debole, de Il Grande Freddo (a cui si era già ispirato Genovesi con Perfetti Sconosciuti).
Di Noi 4 resta comunque un film interessante come operazione registica (tutto in una casa, tra stanze e terrazzo) che si dilata un po’ troppo nella prima parte, quando i dialoghi sui massimi sistemi rischiano di non dare spazio al cuore del film, mentre la seconda parte prende il largo verso i confini della realtà di oggi, dove il concetto di famiglia è coinvolto in una disputa medioevale; dove l’instabilità economica è il punto più dolente per molti giovani e meno giovani.
Tuttavia, l’amicizia è un valore che riesce ancora a suscitare speranza e la condivisione, anche solo Di Noi 4 è un criterio primario per sognare un futuro diverso. (La recensione del film Di Noi 4 è a cura di Rita Ricucci)

LA SCHEDA DEL FILM DI NOI 4 (t.o. Di Noi 4)
Regista: Emanuele Gaetano Forte – Cast: Giovanni Anzaldo, Giulia Rupi, Elio D’Alessandro, Roberta Lanave – Genere: Drammatico, Commedia – Anno: 2024 – Paese: Italia – Sceneggiatura: Giovanni Anzaldo, Emanuele Gaetano Forte, Giulia Rupi – Fotografia: Francesco Crivaro – Durata: 1 h 18 min – Distribuzione: Lo Scrittoio – Data di uscita: 31 Marzo 2025 – Il sito ufficiale del film Di Noi 4 di Emanuele Gaetano Forte
Trama: Di Noi 4, il film diretto da Emanuele Gaetano Forte, segue la storia di Giamma (Giovanni Anzaldo), Alda (Giulia Rupi), Pier (Elio D’Alessandro) e Rachel (Roberta Lanave), due coppie di amici di lunga data, legati dagli stessi sogni e dalle stesse delusioni. A pochi passi dai quarant’anni, si trovano tutti nella stessa situazione, sono precari, senza un lavoro stabile e con poche certezze sul futuro…
GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI DI NOI 4:
Lascia un Commento