La recensione del film A different man a cura di Claudio Montatori. Ancora Die Verwandlung, La Metamorfosi, ma al contrario questa volta: se Gregor Samsa si sveglia una mattina e scopre di essere diventato un mostruoso insetto, Edward, il protagonista di A Different Man, ha già (altro…)
Cinenews
-
A DIFFERENT MAN, la recensione del film di Aaron Schimberg
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 7 Media: 1.4] -
Death of a Unicorn, dal 10 aprile al cinema con I Wonder Pictures, rilasciato il nuovo poster (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Bologna, 21 marzo 2025. I Wonder Pictures ha rilasciato il nuovo poster italiano di Death of a Unicorn che uscirà in Italia il 10 aprile 2025. Jenna Ortega (Mercoledì, Beetlejuice Beetlejuice) e Paul Rudd (Ant-Man, Avengers: Endgame, Only Murders in the Building) sono i protagonisti di una (altro…)
-
Elio una produzione Disney e Pixar, rilasciato il nuovo trailer e il poster, dal 18 giugno al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Quest’estate il pubblico conoscerà Elio (nella versione originale con la voce di Yonas Kibreab), un bambino di 11 anni il cui più grande desiderio è quello di essere rapito dagli alieni, sua zia Olga (nella versione originale con la voce della recente vincitrice del premio Oscar® Zoe Saldaña) (altro…)
-
Asian Film Festival: apre la 22 Ediz. in anteprima italiana “Blue Sun Palace” di Constance Tsang (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Torna a Roma dall’8 al 16 aprile al cinema Farnese, l’Asian Film Festival, una delle vetrine più importanti del cinema asiatico in Italia con una selezione di film in anteprima italiana o internazionale. Ad aprire il festival, in anteprima italiana, martedì 8 aprile alle ore 20.30 sarà Blue Sun Palace, (altro…)
-
VIVA MUOZZART di Sebastiano Rizzo con Clara Ponsot e Michele Venitucci, dal 27 marzo al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Uscirà il prossimo 27 Marzo al Cinema “Viva Muozzart” di Sebastiano Rizzo con Clara Ponsot e Michele Venitucci, un noir ambientato nella suggestiva Puglia, dove il destino di due anime solitarie si intreccia per caso in una stazione di servizio. Un viaggio di formazione che promette di tenere
(altro…) -
L’ALBERO, la recensione del film di Sara Petraglia
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 4 Media: 2.5]La recensione del film L’Albero a cura di Claudio Montatori. Di certo Sara Petraglia al suo esordio cinematografico con un film dal titolo simbolico, L’Albero, riesce a farci innamorare di due ragazze teneramente insopportabili, due giovani borghesi agiate che possono permettersi un (altro…)
-
BIANCANEVE (2025), la recensione del film di Marc Webb
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 5 Media: 2.8]La recensione del film Biancaneve (2025) a cura di Matteo Marescalco. Giunge, finalmente, al cinema il nuovo remake in live action di un classico Disney. Questa volta si tratta di Biancaneve, che traghetta nel contemporaneo il classicissimo Biancaneve e i sette nani, aggiornandolo all’epoca woke (altro…)
-
Festival del Cinema Tedesco: al via dal 20 al 23 marzo la V ediz. tra ospiti e anteprime tutto il programma al Cinema Quattro Fontane di Roma (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Al via dal 20 al 23 marzo 2025 a Roma la quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco, quattro giorni dedicati al meglio della cinematografia tedesca, tra anteprime italiane e cortometraggi. L’iniziativa è promossa da German Films, che da oltre 25 anni sostiene il cinema tedesco nel (altro…)
-
‘La gazza ladra’ di Robert Guédiguian, dal 17 aprile al cinema (News)
// wp_1052741 // CineNews Nessun Commento
Officine UBU distribuità nei cinema italiani di LA GAZZA LADRA (La pie voleuse), il nuovo film diretto dal maestro del cinema francese Robert Guédiguian (E la festa continua!), con protagonisti, come di consueto, i suoi attori d’elezione: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin e Gérard Meylan. (altro…)
-
CURE, la recensione del film di Kiyoshi Kurosawa
// wp_1052741 // Recensioni Nessun Commento
Clicca per votare questo film![Voti: 2 Media: 3.5]La recensione del film Cure a cura di Luigi R. Rami. Togliamo ogni dubbio. Nel caso a qualcuno tornasse in mente Il silenzio degli innocenti, di Jonathan Demme e con Anthony Hopkins, ha ragione. È lo stesso Kiyoshi Kurosawa ad ammettere che alla base di Cure c’è l’amore per quel film (altro…)