SENZA SANGUE, la recensione del film di Angelina Jolie


Clicca per votare questo film!
[Voti: 2 Media: 2]
Il nostro voto

La recensione del film Senza Sangue a cura di Matteo Marescalco. Il rapporto tra Angelina Jolie e la regia cinematografica non è mai stato dei migliori e Senza sangue non fa altro che confermare questa difficilissima sinergia. La celebre attrice torna dietro la macchina da presa per adattare l’omonimo romanzo di Alessandro Baricco e dargli una necessaria tridimensionalità di cui la breve storia dell’autore italiano era priva – lineare ed essenziale com’è.

Senza Sangue | Recensione | Poster

Senza Sangue | Recensione | Poster

In una parte imprecisata del mondo e alla fine di una guerra sconosciuta, la casa di un uomo viene presa d’assedio da un manipolo di criminali, armati fino ai denti, che avanza verso la fattoria isolata, uccide l’uomo e il figlio maggiore ma risparmia la figlia minore, Nina, nascostasi sotto le assi della casa ma scoperta e risparmiata da Tito, il più giovane del manipolo. Decenni dopo, Nina, sopravvissuta al massacro e ormai donna, si presenta da Tito, che ha cambiato vita e gestisce un chiosco di giornali. I due faranno i conti con il loro passato.

Quanto mai attuale a causa della guerra che fa da sfondo al film, Senza sangue è un drammone da pomeriggio su Canale 5, una sorta di soap che vorrebbe essere elegante e misurata ma che, in realtà, eccede spesso. Angelina Jolie è sempre stata interessata alla guerra, alla vendetta, a scenari in cui emerge tragicamente la mortalità degli uomini.

Il problema di questo film è che le sequenze risultano spesso slegate tra loro, come fossero vignette ricche di pose, di dialoghi privi di vitalità, campi e controcampi la cui superficie è liscia e vuota, senza scosse. Manierista e patinato, Senza sangue apre le porte del passato ma lo fa in modo didascalico, scevro di coraggio, come fosse un’illustrazione da pochi euro.

La distanza tra spettatore e schermo non è mai stata così pronunciata come durante la visione di Senza sangue. (La recensione del film Senza Sangue è a cura di Matteo Marescalco)

Una scena del film Senza Sangue di Angelina Jolie | Recensione di Matteo Marescalco

LA SCHEDA DEL FILM SENZA SANGUE (t.o. Without Blood)

Regista: Angelina Jolie – Cast: Salma Hayek, Demian Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera – Genere: Drammatico – Anno: 2024 – Paese: Francia, Canada – Sceneggiatura: Angelina Joli – Fotografia: Seamus McGarvey – Durata: 1 h 31 min – Distribuzione: Vision Distribution – Data di uscita: 10 Aprile 2025 – Il sito ufficiale del film Senza Sangue di Angelina Jolie

Trama: Senza Sangue, il film diretto da Angelina Jolie, ha inizio in un remoto paesaggio di frontiera all’inizio del XX secolo dove la tranquillità di una fattoria isolata viene spezzata da un gruppo di uomini armati in cerca di vendetta. Il loro obiettivo è un medico, un padre di famiglia che vive con il figlio e la figlia. Consapevole del pericolo imminente, l’uomo tenta disperatamente di difendere i suoi bambini, ma la brutalità degli assalitori si abbatte su di loro con conseguenze irreversibili…

GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI SENZA SANGUE:

Senza Sangue – Trailer Ufficiale

Lascia un Commento