SILENZIO!, la recensione del film di Teddy Lussi-Modeste


Clicca per votare questo film!
[Voti: 5 Media: 2.2]
Il nostro voto

La recensione del film Silenzio! a cura di Claudio Montatori. Un bel film, e potente, che riflette su come una vita possa essere rovinata da accuse palesemente false che fanno crollare il mondo intorno a una vittima improvvisamente abbandonata da tutti. Silenzio! è l’esortazione che avvolge la vita di Thomas (François Civil), insegnante di Lettere in una scuola alla periferia

Silenzio! | Recensione | Poster

Silenzio! | Recensione | Poster

di Parigi, quando una sua studentessa, Leslie, con evidenti problemi esistenziali, lo accusa di molestie sessuali e i colleghi, dapprima solidali, man mano lo abbandonano non appena  la vicenda comincia a diventare scandalo anche a causa delle minacce del fratello della ragazza, un uomo violento che si apposta all’uscita della scuola e minaccia il professore.

Pas de vagues è il titolo originale del film, che in Francese ha il significato di “non agitiamo le acque”, per dire nascondiamoci, non aumentiamo il disagio. Ma in Italiano invece di Silenzio! lo si sarebbe potuto tradurre più prosaicamente con “non fate l’onda!” che sta a dire che ci si sente immersi fino al collo nel guano, diciamo così, un po’ più volgare ma più efficace. Sì, perché è nel guano che si immerge il mondo di Thomas quando un filmato ripreso con un cellulare e messo in rete lo ritrae mentre balla in un locale per gay e ne denuncia l’omosessualità fino ad allora tenuta nascosta a colleghi e alunni. Questo scagiona il professore che così meriterebbe le scuse di tutti, ma invece ne aumenta l’emarginazione.

Silenzio! trae spunto dalle vicende realmente vissute dal regista Teddy Lussi-Modeste, qui anche sceneggiatore insieme a Audrey Diwan, che oltre ad esercitare il mestiere di cineasta insegna effettivamente in una scuola e ha vissuto lo stesso dramma raccontato nel film, che oltre a un’ottima regia, essenziale e precisa, si avvale della bella fotografia di Hichame Alaouie. Ma soprattutto è la prova d’attore di François Civil, perfettamente calato nella parte, a colpire, e in generale la prova di tutto il cast.

Insomma, Silenzio! è un film intenso, che assume i toni del thriller e coinvolge lo spettatore in una vicenda ahimé molto umana e fa riflettere su quanto sia facile che la società, le società, a causa di pregiudizi e superficialità, rischino di restare immerse nel guano. (La recensione del film Silenzio! è a cura di Claudio Montatori)

Una scena del film Silenzio! di Teddy Lussi-Modeste | Recensione di Claudio Montatori

LA SCHEDA DEL FILM SILENZIO! (t.o. Pas de vagues)

Regista: Teddy Lussi-Modeste – Cast: François Civil, Shaïn Boumedine, Toscane Duquesne, Mallory Wanecque, Bakary Kebe, Emma Boumali, Mohamed Fadiga, Atik Jawed, Myriam Djeljeli, Emilie Incerti-Formentini, Mustapha Abourachid, Francis Leplay, Fadily Camara, Luna Ho Poumey – Genere: Thriller, Drammatico – Anno: 2024 – Paese: Francia, Belgio – Sceneggiatura: Audrey Diwan, Teddy Lussi-Modeste – Fotografia: Hichame Alaouie – Durata: 1 h 31 min – Distribuzione: No.Mad Entertainment – Data di uscita: 27 Febbraio 2025 – Il sito ufficiale del film Silenzio! di Teddy Lussi-Modeste

Trama: Silenzio!, film diretto da Teddy Lussi-Modeste, racconta la storia di Julien (François Civil), un giovane insegnante appassionato, che dedica anima e cuore al suo lavoro per costruire un legame con i suoi studenti. Tutto crolla quando viene ingiustamente accusato di molestie da un’alunna. La voce si diffonde come un incendio, trasformando il liceo in un campo di tensioni e sospetti. Mentre Julien lotta per dimostrare la sua innocenza, scopre di non poter contare nemmeno sul sostegno della Presidenza, dove il silenzio regna sovrano. Un dramma che svela il peso delle parole e il coraggio di resistere contro l’ingiustizia…

Silenzio! | Dal 27 febbraio al cinema | “Spegnete i cellulari !”

Lascia un Commento