La recensione del film The Last Showgirl a cura di Claudio Montatori. Shelly non ha più l’età, Shelly ormai balla nell’ultima fila, ma quello è il suo lavoro e lo fa da trent’anni, è il suo spettacolo Razzle Dazzle con cui lei e le sue colleghe più giovani svestite di paillettes incantano dal palco di un teatro periferico lo sguardo di quel pubblico che abita la periferia della città di Las Vegas e il suo rutilante mondo, dove tutto è spettacolo, tutto è finto, tranne le vite di chi ci lavora.
Shelly (Pamela Anderson) e le sue colleghe sanno che il prossimo sarà l’ultimo spettacolo, la compagnia si scioglie, lo ha annunciato mestamente il loro manager Eddie (Dave Bautista), i gusti del pubblico cambiano e piume e paillettes non bastano più, bisogna cercare un altro lavoro. Per Shelly non sarà facile, e ha paura. Stare sul palcoscenico è stata la sua vita, il sogno per cui ha trascurato tutto il resto, sua figlia più di tutto, che neanche la chiama mamma e le rinfaccia il suo abbandono. Cerca conforto nella sua amica di sempre, Annette (Jamie Lee Curtis), ex ballerina anche lei delusa che ora fa la cameriera in un casinò.
Gia Coppola alla sua quarta impresa da regista non delude. Si capisce che ha respirato cinema fin dalla culla e ora con The Last Showgirl mostra una notevole sensibilità nel raccontare la storia di Shelly, una donna ancora piacente ma troppo in là con gli anni per poter sperare di calcare ancora i palcoscenici di Las Vegas, città di cui la regista, attraverso la storia della protagonista, scritta da Kate Gersten, ci racconta quanta umanità ci sia al di sotto delle luci e lustrini.
La grande, piacevole sorpresa di The Last Showgirl è il ritorno sullo schermo della bagnina più sexy del mondo, Pamela Anderson, protagonista negli anni novanta di Baywatch, una serie di telefilm famosi in tutto il globo grazie all’avvenenza della protagonista.
Qui come protagonista in The Last Showgirl si rivela attrice di grande sensibilità artistica, dando del personaggio di Shelley un’interpretazione davvero degna. Le fa compagnia Jamie Lee Curtis in una parte minore ma fondamentale, dove la sua presenza incisiva si fa sentire. E qui forse la sceneggiatura avrebbe potuto scavare di più sul suo personaggio, come ad esempio sul manager interpretato Dave Bautista, unica presenza maschile non negativa di un film tutto al femminile. (La recensione del film The Last Showgirl è a cura di Claudio Montatori)

LA SCHEDA DEL FILM THE LAST SHOWGIRL (t.o. The Last Showgirl)
Regista: Gia Coppola – Cast: Pamela Anderson, Kiernan Shipka, Brenda Song, Billie Lourd, Jamie Lee Curtis, Dave Bautista, John Clofine, Jason Schwartzman – Genere: Drammatico – Anno: 2024 – Paese: USA – Sceneggiatura: Kate Gersten – Fotografia: Autumn Durald Arkapaw – Durata: 1 h 29 min – Distribuzione: Be Water Film in collaborazione con Medusa Film – Data di uscita: 3 Apile 2025 – Il sito ufficiale del film The Last Showgirl di Gia Coppola
Trama: The Last Showgirl, il film diretto da Gia Coppola, segue la storia di Shelly Gardner (Pamela Anderson), una showgirl di 57 anni che, dopo trent’anni a Las Vegas, deve fare i conti con la chiusura dello suo show e l’arrivo di una nuova produzione. Con la fine della sua carriera, Shelly si trova a riflettere sul proprio futuro, dato che non ha diritto a una pensione…
GUARDA IL TRAILER UFFICIALE DI THE LAST SHOWGIRL:
Lascia un Commento