La recensione del film The Order a cura di Mirko Nottoli. 1983, Stati Uniti centro-occidentali. Un gruppo di giovani neonazisti sta mettendo a segno una serie di rapine e di attentati terroristici per preparare l’insurrezione contro il governo centrale. A dar loro la caccia, un solitario agente dell’ FBI. Ispirato a fatti realmente accaduti, The Order, ultimo prodotto Prime Video, diretto da Justin Kurzel, presentato all’ultimo Festival di Venezia e da poche settimane disponibile in streaming, è un thriller/poliziesco dal ritmo ben
cadenzato e un’atmosfera cupa quanto basta che può vantare alcune scene action girate con serrata maestria e l’ottima interpretazione dei due sempre bravi attori protagonisti, Jude Law e Nicholas Hoult, qui particolarmente addentro ai rispettivi ruoli (con loro anche il mai troppo considerato Tye Sheridan).
Siamo nell’America dei Redneck, dei pick up, dei paesini sperduti nel nulla, l’America rurale dei cacciatori e delle armi da sparo, dei grandi spazi e le mentalità limitate. Suprematismo, razzismo, antisemitismo, intolleranza verso gli immigrati, causa principale dei fallimenti e le frustrazioni professionali di ciascuno. La più banale della guerra fra i poveri. L’ostacolo alla realizzarsi del grande sogno americano.
Un altro tassello nella filmografia di Kurzel della sua personale riflessione sulla società e sulle sue degenerazioni civili, le storture che si producono soprattutto all’interno di comunità ristrette e che si iscrive nella tradizione di tanto cinema hollywoodiano impregnato di impegno e denuncia sociale. The Order ruota attorno ad un libro, The Turner diaries, testo “sacro” considerato alla base del terrorismo nazionale degli ultimi 40 anni che ha ispirato, tra l’altro l’attacco a Capitol Hill.
Se lo ricordino i numerosi sostenitori trumpiani che ora più che mai si sentono autorizzati ad imporre la loro arroganza e a fare la voce grossa in tutti e 4 angoli del globo, sensibili solo alla legge del più forte, in barba ai principi, alla democrazia, ai diritti, alla giustizia, alla verità (lo Sciamano è un patriota, Zelensky un dittatore e Putin un buon uomo che voleva solo arrivare a Kiev e mettere al governo della brave persone, Berlusca dixit).
E quando un film, a maggior ragione se un film di genere, tra le note del suo spartito fa sentire campane i cui rintocchi riecheggiano d’attualità, allora è un film che svolge egregiamente il suo compito. (La recensione del film “The Order” è a cura di Mirko Nottoli)
Il Film “The Order” di Justin Kurzel è disponibile in Streaming su

LA SCHEDA DEL FILM THE ORDER (t.o. The Order)
Regista: Justin Kurzel – Cast: Nicholas Hoult, Jude Law, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Odessa Young, Marc Maron, George Tchortov, Sebastian Pigott – Genere: Thriller, Poliziesco – Anno: 2024 – Paese: USA, Canada – Sceneggiatura: Zach Baylin – Montaggio: Nick Fenton – Durata: 2 h – Distribuzione: Prime Video – Data di uscita: 6 Febbraio 2025 – Il sito ufficiale del film “The Order” di Justin Kurzel
Trama: The Order, il film diretto da Justin Kurzel, si svolge nel 1983, quando una serie di crimini sempre più frequenti e violenti scuotono la zona nord-occidentale degli USA. Rapine in banca, contraffazione, furti di auto blindate che seguono schemi comuni ma che riescono a confondere le indagini dell’FBI. La svolta si presenta quando un agente (Jude Law) che lavora per conto proprio in una cittadina dell’Idaho, ha l’intuizione giusta. Non si tratta di semplici criminali ma di un’organizzazione terroristica guidata da un boss spietato, Robert Jay Mathews (Nicholas Hoult). Lo scopo della banda non è semplicemente racimolare denaro ma organizzare una guerra devastante contro il Governo Federale degli Stati Uniti…
Lascia un Commento